-
Osservatorio scuola
-
Servizi
-
Area documentale
Cerca nel sito
Utilizza il seguente form per cercare pagine inerenti al/i termine/i ricercato/i.
Omettendo la selezione delle aree, la ricerca sarà effettuata in tutte le aree del sito.
Modalità di accesso provvisorie al sistema informativo Infocad.FM
Dal giorno 1/1/2021 verrà avviato il nuovo servizio di gestione della manutenzione del patrimonio scolastico della Provincia di Treviso.
Il passaggio al nuovo fornitore del servizio rende necessario modificare dal 23/12/2020 al 28/02/2021 la modalità di accesso al sito del sistema informativo Infocad
Project management in ambito scolastico: Quinta Edizione del Concorso Nazionale per la Scuola 2021
Si segnala l'iniziativa dell'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM).
Il concorso Nazionale per le Scuole “Il Project Management per lo sviluppo delle Competenze Chiave di Cittadinanza, l’apprendimento permanente, l’imprenditorialità e l’Alternanza Scuola Lavoro”, che intende premiare le migliori esperienze di progetti scolastici (Scuole Secondarie Superiori e ITS); la cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito di un evento specifico ISIPM e durante il prossimo PMEXPO.
Iscrizione alle scuole a.s 2021/2022
Iscrizione alle scuole a.s 2021/2022
Green School Competition a.s. 2020 -2021
L'attuale situazione creata dal COVID 19 e la conseguente rimodulazione dell'attività scolastica con DAD non consentono di bandire la consueta competizione Green Schools basata sul calcolo del risparmio energetico a Scuola e su azioni e comportamenti di razionalizzazione dei consumi, in quanto è indispensabile la presenza degli studenti e del personale scolastico per elaborarare un dato attendibile
Green Campus - visita studio virtuale con l'Università di Cork
Il
progetto Green Schools Competition promosso dalla Provincia di Treviso,
oramai da diversi anni, è rivolto agli Istituti Scolastici Superiori con
l'obiettivo di promuovere comportamenti virtuosi nell'uso dell'energia a
Scuola.
L'attuale situazione di emergenza
sanitaria COVID-19 ha obbligato tutti noi a ridefinire le nostre abitudini
quotidiane e anche la Scuola ha dovuto riorganizzare la didattica, utilizzando
in misura sempre maggiore la modalità della didattica a distanza.